8 Luglio 2015
“Ti racconto una cosa” mostra a Cervia

Si è tenuta dal 15 maggio al 2 giugno la mostra ideata e organizzata dal Comune di Cervia “Ti racconto una cosa”.
Quale idea migliore per inaugurare l’Ecomuseo di Cervia? Si è trattato infatti di una mostra molto particolare, fatta di oggetti e immagini portati dai cittadini; cose “di famiglia”, significative non già per il loro valore intrinseco o estetico, ma in quanto tracce di storie personali, che insieme diventano il racconto di una comunità intera. E divertenti, a volte commoventi, sono proprio i racconti appesi alle pareti della mostra, scritti dagli stessi “espositori”, che si potranno rileggere nel catalogo.
La progettazione dell’immagine e dell’allestimento della mostra, nonché il successivo coordinamento delle produzioni, ci è stata affidata dal Comune di Cervia in seguito a gara pubblica bandita a febbraio.
Immagine
La nostra proposta per l’immagine comprendeva due diverse linee grafiche: una appropriata al titolo dato nel bando e una derivata da un nostro titolo, che poi è stato scelto (appunto “Ti racconto una cosa”). Questa linea è quindi stata applicata alla comunicazione, manifesti e pieghevoli, al catalogo e, ovviamente, ai supporti informativi per l’allestimento come totem, pannelli e didascalie.
Percorso espositivo
La nostra proposta di percorso espositivo è stata mirata alla necessità di rendere articolata la visita dato il previsto numero di oggetti, non esiguo ma comunque contenuto rispetto all’ampiezza delle sale dei Magazzini del Sale. Per questo motivo abbiamo scelto di sviluppare il percorso a zig-zag, lungo delle diagonali anziché parallelamente alle pareti.
Allestimenti
Per l’allestimento abbiamo voluto strutture espositive modulari, poiché gli oggetti, di forma e dimensioni imprevedibili, potevano essere portati dai cittadini sino a pochi giorni prima dell’inaugurazione.
E volevamo inoltre che fossero agevolmente riutilizzabili, smontabili e riconfigurabili a piacere, come il Meccano, affinché l’Ente pubblico ne potesse usufruire anche in futuro.
Infine abbiamo ritenuto importante l’uso di materiali al 100% provenienti da riciclo, e che questa qualità fosse immediatamente percepibile, richiamando il contesto semantico dell’Ecomuseo.
Certi che avrebbe corrisposto al meglio alle nostre attese, abbiamo coinvolto l’azienda Contemporanea di Cesena, che già aveva realizzato il nostro progetto per il Museo dantesco di Ravenna.
Il 15 maggio, giorno dell’inaugurazione, sino a un secondo dall’apertura delle porte abbiamo raddrizzato quadri già perfettamente in bolla, pulito ripiani che se non fossero stati di legno riciclato ti ci potevi specchiare, e stressato il personale di guardiania per riposizionare di 5 millimetri il totem esterno.
Poi il pubblico è entrato. Tanto. E ha apprezzato la mostra, e pure l’allestimento! Uno sguardo d’intesa con le responsabili del progetto: e vai!
Giovanni Capponi
2 Comments
2 Trackbacks
"Ti racconto una cosa delle mie feste" - Mostra Cervia II ed.
7 Dicembre 2015
[…] luglio il nostro Direttore Creativo Giovanni Capponi ha raccontato della mostra “Ti racconto una cosa” sul nostro blog: “una mostra molto particolare, fatta di oggetti e immagini portati […]
"Ti racconto una cosa delle mie feste" - Mostra Cervia II ed.
9 Dicembre 2015
[…] luglio il nostro Direttore Creativo Giovanni Capponi ha raccontato la mostra “Ti racconto una cosa” sul nostro blog: “una mostra molto particolare, fatta di oggetti e immagini portati […]
Write a comment: